Parchi Archeologici di Crotone e Sibari

Biglietti

Diventa Membro

Sostieni

La Sibaritide prima dei Greci

La Sibaritide è un’area della Calabria settentrionale costituita da un’ampia pianura alluvionale formata dalcorso dei fiumi Crati e Coscile. Ai margini della fertile pianura si innalzano rilievi collinari e montuosi.Nel II millennio a.C. le sue alture, come quelle di tutto il versante calabrese, furono occupate da piccoli villaggiabitati dagli Enotri, una popolazione indigena del territorio, con i quali i Greci giunsero in contatto al loroarrivo sulle coste ioniche. Gli oggetti provenienti dai siti meglio noti, come quelli di Broglio di Trebisacce,Francavilla Marittima e Torre Mordillo, testimoniano i caratteri della loro cultura e i contatti che gli Enotrifurono in grado di stabilire con il Mediterraneo e con l’Oriente.

Skip to content